English
Español
Português
русский
Français
日本語
Deutsch
tiếng Việt
Italiano
Nederlands
ภาษาไทย
Polski
한국어
Svenska
magyar
Malay
বাংলা ভাষার
Dansk
Suomi
हिन्दी
Pilipino
Türkçe
Gaeilge
العربية
Indonesia
Norsk
تمل
český
ελληνικά
український
Javanese
فارسی
தமிழ்
తెలుగు
नेपाली
Burmese
български
ລາວ
Latine
Қазақша
Euskal
Azərbaycan
Slovenský jazyk
Македонски
Lietuvos
Eesti Keel
Română
Slovenski
मराठी
Srpski језик 2024-09-19

I tessuti fantasia sono disponibili in vari tipi, tra cui jacquard, pizzo, maglia e ricami. Ogni tipo ha il suo aspetto unico e richiede metodi di manutenzione diversi.
I tessuti fantasia devono essere lavati a secco o esclusivamente a mano. Evita di usare detersivi aggressivi o candeggina e controlla sempre l'etichetta per la cura per istruzioni specifiche.
Conserva il tessuto fantasia in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce diretta e dall'umidità. Evitare di appendere il tessuto per lunghi periodi poiché ciò potrebbe causare stiramenti o distorsioni.
Si sconsiglia di stirare i tessuti fantasia poiché il calore può danneggiare le fibre e i motivi delicati. Se è necessaria la stiratura, utilizzare un livello di temperatura basso e posizionare un panno o un asciugamano pressato sul tessuto.
I tessuti fantasia tendono a stropicciarsi, ma è meglio evitare l'uso del ferro. Appendi invece il tessuto in un bagno pieno di vapore o usa un piroscafo portatile per rimuovere le rughe.
Maneggia sempre il tessuto fantasia con delicatezza ed evita di esporlo a prodotti chimici aggressivi o alla luce solare. Se il tessuto si macchia, risolvi immediatamente il problema utilizzando un metodo di pulizia spot e non riporlo mai quando è bagnato.
In conclusione, Fancy Fabric è un tessuto lussuoso e unico che richiede un'adeguata manutenzione per mantenere la sua qualità. Seguendo le istruzioni per la cura appropriate, rimarrà in ottime condizioni per gli anni a venire.
Zhejiang Jufei Textile Co., Ltd. è un fornitore e produttore leader di tessuti di alta qualità, tra cui tessuti fantasia. Con anni di esperienza, produciamo tessuti che soddisfano i più alti standard di qualità e innovazione. Per ulteriori informazioni sui nostri prodotti e servizi, visitarehttps://www.jufeitextile.com. Per contattarci, inviateci un'e-mail aruifengtextile@126.com.
1. Ajoy K. Sarkar. (2018). Il futuro della ricerca nel settore tessile e dell’abbigliamento: una tabella di marcia.Giornale della ricerca tessile, 88(16), 1807-1828.
2. Vipin Chandra Kalia. (2019). Tendenze della ricerca sui dispositivi elettronici indossabili intelligenti basati su tessuti: una revisione.Nanomateriali applicati dell'American Chemical Society, 2(7), 3908-3924.
3. Ozgur Uysal Unalan, Aylin Hasirci Vatansever, Vasif Hasirci. (2020). Strategie per la riparazione dei tessuti neurali: nanofibre a base di fibroina di seta elettrofilate.Opinione corrente in ingegneria biomedica, 13, 153-162.
4. Mark Atwater, Lori Wyman, Douglas Ryder e Sean McAlinden. (2017). Collaborazione nelle industrie emergenti: tessuti e compositi a base di seta.Giornale di tessile e abbigliamento, tecnologia e gestione, 10(3), 1-14.
5. Mona M. Ghandourah, Mohamed H. Shawky e Mohamad Midani. (2019). Sviluppo di malte rinforzate con tessuti: una revisione.Materiali da costruzione e da costruzione, 220, 358-376.
6. Chenfang Chang, Xinyu Huang e Yin Yao. (2018). Un'indagine sperimentale sul comportamento meccanico dei fogli compositi rinforzati con fibre di sisal e delle loro strutture a sandwich.Giornale internazionale di scienza dei polimeri, 2018, 1-13.
7. Mahmudul H. Sumon, Jisan Moinul e Jafar S. Abdullah. (2020). Sintesi e caratterizzazione di tessuto non tessuto composito biodegradabile acido polilattico/chitosano.Cellulosa, 27, 4635-4648.
8. Guangxu Huang, Jicheng Zhang, Shenping Zhang e Jianying Huang. (2018). Migliore ritenzione di idrogel a base di alginato con tessuti di cotone caricati positivamente per la guarigione delle ferite.Giornale di scienza dei materiali, 53(4), 2385-2397.
9. Kui Wang, Jinshu Wang e Ning Pan. (2019). L'effetto della temperatura di carbonizzazione sulla microstruttura e sulle proprietà meccaniche della fibra di carbonio derivata dal gambo di mais.Scienza dei Materiali-Polonia, 37(3), 418-425.
10. Guneet Kaur, Pooja Rathi e Sanjay R. Pattanayak. (2020). Proprietà dei film nanocompositi rinforzati con nanocristalli di cellulosa estratti dalla lolla di riso.Compositi Parte B: Ingegneria, 196, 1-9.
Guancheng International Keqiao Shaoxing, Zhejiang, Cina
Per qualsiasi domanda su preventivo o collaborazione, non esitare a inviare un'e-mail o utilizzare il seguente modulo di richiesta. Il nostro rappresentante di vendita ti contatterà entro 24 ore.